Crediamo nella teoria, ma soprattutto nel metterla in pratica. Abbiamo inserito ben 800 ore di stage, pari al 40% del monte ore del biennio di formazione, perché crediamo che il saper fare sia una materia che si studia sul campo. I corsi di ITS Biomedicale prevedono un’alternanza di lezioni teoriche in aula e in azienda, esercitazioni e lavori di gruppo in laboratori con software specialistici, visite in azienda e project work.
La nostra posizione strategica ci permette un dialogo costante con le oltre 100 aziende del Distretto Biomedicale più grande d’Italia. Quando diciamo che ti aiutiamo ad entrare nel mondo del lavoro siamo molto seri. Offriamo ai nostri studenti e alle nostre studentesse 800 ore di stage in multinazionali e start-up del settore biomedicale: 300 ore il primo anno, 500 ore il secondo anno. Al termine dello stage studenti e studentesse sono chiamati a 80 ore di project work: devono portare a conclusione autonomamente un intero progetto grazie alle capacità acquisite di public speaking, team working e project management.
Continuiamo a garantirti aiuto anche dopo il diploma: riceviamo le offerte di lavoro delle aziende del Distretto Biomedicale e le giriamo ai nostri alunni ed ex alunni.
aziende del settore biomedicale
tirocini formativi
ore di stage
Distretto di Mirandola: lavorare con la robotica nelle aziende 4.0
Il Distretto di Mirandola è un grande laboratorio di ricerca e sviluppo dove si sperimentano applicazioni trasversali riguardanti pharma, nanotech, energia. I nostri corsi anticipano una tendenza chiara dell’industria biomedicale: stiamo preparando i tecnici specializzati che sapranno lavorare con la robotica nelle aziende 4.0. L’offerta formativa di ITS Biomedicale comprende infatti esercitazioni, simulazioni e attività laboratoriali sperimentali di robotica collaborativa, automazione e programmazione.
I corsi di ITS Biomedicale prevedono oltre 100 ore dedicate all’apprendimento della lingua inglese e i nostri docenti sono tutti di comprovata esperienza o madre lingua.
La nostra Fondazione partecipa ai bandi Erasmus+ e supporta studenti e studentesse nella realizzazione di esperienze di formazione professionale all’estero organizzando progetti di tirocinio e periodi di stage presso aziende europee. Così, dopo il diploma, i puoi decidere di candidarti per un ruolo all’estero.
"*" indica i campi obbligatori
Fondazione Istituto Tecnico Superiore
NUOVE TECNOLOGIE DELLA VITA
Amministrazione trasparente – Privacy policy – Cookie Policy
C.F. 90036450360
Registro Persone Giuridiche Prefettura Mo nr.425
Dove siamo
Sede legale:p.sso ISS “G. Galieli”
via 29 Maggio, 1-3-5, 41037 Mirandola (MO)
Sede operativa:
via 29 Maggio, 12 – 41037 Mirandola (MO)
Sito