I percorsi ITS rientrano nella potenziale offerta dei percorsi biennali che le Fondazioni ITS con sede in Emilia-Romagna potranno avviare nell’a.f. 2023/2024 approvata con Delibera di Giunta regionale n. 1215/2023. I percorsi ITS potranno essere finanziati dal Ministero dell’Istruzione e del Merito a valere sulle risorse del PNRR o Fondi ministeriali o dalla Regione Emilia-Romagna con le risorse del PR FSE+
Iscrizioni entro il 5 dicembre
"*" indica i campi obbligatori
Il nostro corso PROCESSI + ANALISI DATI (corso ARANCIO) è un percorso di alta formazione unico nel suo genere dedicato all’interpretazione dei dati di prodotto e delle linee di produzione, e all’uso strategico del dato nei processi decisionali e aziendali nel settore biomedicale: oltre 140 ore di laboratori di coding con Python e Internet of Things (IoT), 1060 ore di lezione relative a tool di analisi del dato, e poi networking, database, statistica applicata e materie biomediche; e poi due periodi di stage in multinazionali, PMI e start-up nazionali o europee, per un totale di 800 ore.
La nostra offerta formativa è coprogettata con le aziende del Distretto Biomedicale più grande d’Italia: in questo modo ti prepariamo a 360° al mondo del lavoro, dalle skill tecniche alle competenze trasversali. E ti seguiamo passo dopo passo: i nostri tutor ti accompagneranno durante l’intero percorso: mettiamo a disposizione massimo 25 posti per le nostre classi, quindi affrettati a iscriverti alle selezioni!
Se vuoi formarti nel settore biomedicale ma preferisci la gestione dei medical device in ambito sanitario, ambulatoriale e domiciliare, e vorresti diventare espert* per l’assistenza tecnica e specialista di prodotto allora il corso che fa per te è ASSISTENZA TECNICA (corso OCRA): in soli 2 anni ti specializzi nel settore e puoi lavorare al fianco degli specialisti in ingegneria clinica, scopri subito come iscriverti!
Vogliamo sostenere le nuove studentesse e i nuovi studenti: il nostro corso si svolge a Modena e Mirandola ma se risiedi lontano da qui e stai considerando di trasferirti c’è un bando che fa per te: eroghiamo un rimborso fino a 200€ per aiutarti a sostenere i costi dell’alloggio.
Sì, la nostra offerta formativa è finanziata dal Fondo Sociale Europeo, dal Ministero dell’Istruzione, e dalla Regione Emilia Romagna: per questo i corsi sono totalmente gratuiti ed è richiesto un solo contributo di 200€ valido per l’intero biennio.
Per accedere al corso di ITS Biomedicale devi superare un test scritto e un colloquio individuale. Il test scritto è un test a risposta multipla sulle materie informatica di base, biologia e fisica, matematica, comprensione testuale e lingua inglese. Avrai a disposizione 180 minuti per completare la prova di selezione. Il colloquio individuale è finalizzato invece a valutare alcune caratteristiche dei candidati e delle candidate: consapevolezza, motivazione, allineamento rispetto al ruolo e capacità relazionali.
Per l’anno 2022-23 è attivo un bando di sostegno per la residenzialità attraverso il parziale rimborso di costi sostenuti per l’alloggio pari ad un massimo di 200,00€ per richiedente. Scopri i requisiti e le modalità di presentazione della domanda all’interno del bando.
Fondazione Istituto Tecnico Superiore
NUOVE TECNOLOGIE DELLA VITA
Amministrazione trasparente – Privacy policy – Cookie Policy
C.F. 90036450360
Registro Persone Giuridiche Prefettura Mo nr.425
Dove siamo
Sede legale:p.sso ISS “G. Galieli”
via 29 Maggio, 1-3-5, 41037 Mirandola (MO)
Sede operativa:
via 29 Maggio, 12 – 41037 Mirandola (MO)
Sito