CORSO ARANCIO
TECNICO SUPERIORE PER LA RACCOLTA E ANALISI DEI DATI NEL SETTORE BIOMEDICALE

I percorsi ITS rientrano nella potenziale offerta dei percorsi biennali che le Fondazioni ITS con sede in Emilia-Romagna potranno avviare nell’a.f. 2023/2024 approvata con Delibera di Giunta regionale n. 1215/2023. I percorsi ITS potranno essere finanziati dal Ministero dell’Istruzione e del Merito a valere sulle risorse del PNRR o Fondi ministeriali o dalla Regione Emilia-Romagna con le risorse del PR FSE+

Questo è un corso super pratico per imparare, in 2 anni, a raccogliere e analizzare i dati relativi al test, prodotti e processi nel settore biomedicale.

a numero chiuso

a Mirandola

800 ore di stage

In due anni farai ben 800 ore di stage in azienda, che sono il 40% del monte ore di formazione

8 su 10 trovano lavoro

La percentuale dei nostri allievi che trova occupazione a un anno dal diploma è dell'87,5%

100% gratuito

Il biennio è gratuito, dovrai pagare un solo contributo d’iscrizione di 200€

cosa si studia

Il corso ARANCIO ti permette di acquisire una certificazione europea di V livello in Tecnico superiore per la raccolta e analisi dei dati nel settore biomedicale. In due anni diventerai una figura altamente specializzata che si occupa dell’uso strategico del dato nei processi decisionali e aziendali del settore biomedicale.

 

statistica applicata
70%
coding e networking
75%
processi e prodotti del biomedicale
60%

dove si lavora

Il Tecnico superiore per la raccolta e analisi dei dati nel settore biomedicale può trovare lavoro nelle aziende di produzione di apparecchiature e dispositivi biomedicali, come esperto dell’interpretazione dei dati di prodotto e delle linee di produzione. Ha competenze informatiche ed elettroniche-elettrotecniche di alto livello, e può lavorare nelle società che offrono soluzioni software e di consulenza.

Come funziona

Affronta le selezioni

Affronta il test d’ingresso per verificare le tue competenze di base

Frequenta il biennio

Segui un percorso formativo orientato al saper fare, con lezioni in aula, stage e project work in azienda

supera l'esame finale

Supera l’esame finale, consegui il diploma V livello EQF ed entra subito nel mondo del lavoro (o continua a perfezionarti nel settore!)

Piano di studi

  • Riallineamento
  • Competenze scientifiche
  • Competenze linguistiche e digitali
  • Strumenti di project management
  • Soft skills e self empowerment
  • Il sistema azienda e il settore biomedicale
  • Dal granulo al prodotto finito: processi e prodotti tipici biomedicali
  • Tecniche di design e validazione processi
  • Tecniche di validazione del software
  • Biomedicale e ambiente
  • L’industria 4.0 e la transizione verde e digitale
  • Sistema gestione qualità e principali normative specifiche del settore
  • Elementi di marketing e vendita nel settore biomedicale
  • La cultura del dato: introduzione alla Data Science
  • Statistica matematica
  • Tool di lavoro per l’analisi dei dati
  • Statistica applicata
  • Strumentazione e metodologia della ricerca sperimentale
  • Campionamenti statistici e fondamenti sui collaudi applicati ai processi produttivi
  • Laboratorio di Coding in Python
  • Introduzione alle reti e sistemi
  • Introduzione ai database
  • Introduzione al machine learning con Python per la Data Science
  • Laboratorio di Internet Of Things (IoT)

bene, iniziamo?

Domande frequenti (FAQ)

Contattaci

"*" indica i campi obbligatori

Privacy*