CORSO blu
TECNICO SUPERIORE PER L’INNOVAZIONE DELLA PRODUZIONE DI DISPOSITIVI MEDICI NELL’INDUSTRIA 4.0

I percorsi ITS rientrano nella potenziale offerta dei percorsi biennali che le Fondazioni ITS con sede in Emilia-Romagna potranno avviare nell’a.f. 2023/2024 approvata con Delibera di Giunta regionale n. 1215/2023. I percorsi ITS potranno essere finanziati dal Ministero dell’Istruzione e del Merito a valere sulle risorse del PNRR o Fondi ministeriali o dalla Regione Emilia-Romagna con le risorse del PR FSE+

Questo è un corso super pratico per imparare, in 2 anni, a muovere e controllare bracci robotici nella produzione biomedicale.

a numero chiuso

a Mirandola

800 ore di stage

In due anni farai ben 800 ore di stage in azienda, che sono il 40% del monte ore di formazione

8 su 10 trovano lavoro

La percentuale dei nostri allievi che trova occupazione a un anno dal diploma è dell'87,5%

100% gratuito

Il biennio è gratuito, dovrai pagare un solo contributo d’iscrizione di 200€

cosa si studia

Il corso BLU ti permette di acquisire una certificazione europea di V livello in Tecnico superiore per l’innovazione della produzione di dispositivi medici nell’industria 4.0. In due anni diventerai una figura altamente specializzata che si occupa di digitalizzazione e automatizzazione dei processi produttivi nel settore biomedicale.

sistemi cad 2d e 3d
70%
ict, robotica e automazione
75%
manutenzione e troubleshooting
60%

dove si lavora

Il Tecnico superiore per l’innovazione della produzione di dispositivi medici nell’industria 4.0 può trovare lavoro nelle aziende di produzione di apparecchiature e dispositivi biomedicali, come esperto della risoluzione dei problemi sulle linee produttive. Ha competenze ICT e sistemi CAD, e può occuparsi di programmazione PLC e di robotica collaborativa in contesti industriali

Come funziona

Affronta le selezioni

Affronta il test d’ingresso per verificare le tue competenze di base

Frequenta il biennio

Segui un percorso formativo orientato al saper fare, con lezioni in aula, stage e project work in azienda

supera l'esame finale

Supera l’esame finale, consegui il diploma V livello EQF ed entra subito nel mondo del lavoro (o continua a perfezionarti nel settore!)

Piano di studi

  • Riallineamento
  • Competenze scientifiche
  • Competenze linguistiche e digitali
  • Strumenti di project management
  • Soft skills e self empowerment
  • Il sistema azienda e il settore biomedicale
  • Dal granulo al prodotto finito: processi e prodotti tipici biomedicali
  • Scienza dei materiali e tecnologie per la trasformazione delle materie plastiche
  • Campionamenti statistici e fondamenti sui collaudi applicati ai processi produttivi
  • Struttura di un Sistema gestione qualità, Marcatura CE e Regolatorio
  • Lean production, industria 4.0 e la transizione verde e digitale
  • Lettura ed interpretazione del disegno tecnico
  • Disegno con sistemi CAD 2D/3D
  • Misurazione meccanica ed elettronica, strumenti di misura e sensoristica
  • Progettazione e tecniche di design to cost, design for manufacturing e design for assembly
  • Tecniche di validazione processi e fmea
  • Laboratorio stampa 3D
  • Introduzione alla Data Science e all’AI
  • Linguaggi di programmazione
  • Laboratorio programmazione di PLC
  • Robotica industriale e laboratorio di programmazione robot
  • Pneumatica ed elettropneumatica
  • Architetture di rete
  • Protocolli di comunicazione delle reti
  • Industrial IOT
  • Big data: rilevamento analisi e gestione
  • Cloud computing
  • Cybersecurity
  • Visione artificiale
  • Impianti e troubleshooting
  • Sicurezza degli impianti

bene, iniziamo?

Domande frequenti (FAQ)

Contattaci

"*" indica i campi obbligatori

Privacy*