Chi Siamo
ITS Biomedicale è l’Istituto Tecnico Superiore costituito nel dicembre 2013 dalla Fondazione Nuove tecnologie della vita e rappresenta l’ente formativo del Distretto Biomedicale di Mirandola. Organizza corsi biennali gratuiti e post diploma per formare tecnici superiori altamente specializzati in grado di inserirsi nelle aree di ricerca e sviluppo, produzione, assicurazione e controllo qualità del settore biomedicale.

Il Distretto Biomedicale di Mirandola
Il Distretto Biomedicale di Mirandola si è formato a partire dagli anni 60 a nord della provincia di Modena grazie ad una vera e propria piccola rivoluzione industriale che si deve al dottor Mario Veronesi. Oggi conta oltre 100 aziende tra multinazionali e piccole e medie imprese specializzate nella produzione di dispositivi plastici, circa 5000 addetti tra aziende produttrici e indotto, e 1 miliardo di euro di fatturato: questi numeri fanno del distretto mirandolese uno dei più importanti distretti biomedicali a livello europeo e uno dei principali poli produttivi al mondo.
I soci fondatori
IFOA – Istituto Formazione Operatori Aziendali
Nuova Didactica – Società consortile a Responsabilità limitata
Formodena – Formazione Professionale per i Territori Modenesi soc.cons. a r.l
CNI-ECIPAR soc. consortile a r.l
Form. Art. società consortile a r.l
B. Braun Avitum Italy SPA
Elcam Medical Italy spa
Studio A.S.E srl
Bellco srl
Fresenius Hemocare Italia srl
Haemotronic
Unione Comuni Modenesi Area Nord
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
Università degli Studi di Ferrara
Gtechnology
Fondazione Democenter-Sipe
Istituto Superiore Statale “Galileo. Galilei”, scuola capofila
Istituto di istruzione Superiore “Giuseppe Luosi”
Istituto Tecnico Industriale di Stato “Enrico Fermi”
Istituto Tecnico per Attività Sociali “Francesco. Selmi”
Liceo Scientifico Statale “Morando Morandi”
Istituto Tecnico Statale “Ignazio Calvi”