ITS Biomedicale è un Istituto Tecnologico Superiore che fa parte del sistema nazionale degli ITS Academy. Si tratta di una scuola biennale di specializzazione post diploma che eroga corsi ad alta specializzazione tecnologica e che fa parte delle scuole di eccellenza, cioè gli istituti nati per rispondere alle esigenze del mondo del lavoro nei settori considerati strategici per lo sviluppo sull’intero territorio nazionale.
Le ITS Academy infatti non sono università né scuole professionali tradizionali: sono fondazioni partecipate da scuole, università, enti di ricerca e soprattutto aziende, che collaborano in prima persona alla definizione dei piani formativi. Questo legame diretto con il tessuto produttivo garantisce che la formazione sia attuale, concreta e orientata all’occupazione (guarda i numeri!).

Un’alternativa concreta al percorso accademico
A differenza dei percorsi accademici, la nostra didattica mette al centro l’applicazione pratica delle conoscenze: le ore di formazione si passano in laboratorio, le attività si svolgono su casi reali, gli stage sono in azienda, e il contatto con professionisti e professioniste del settore è continuo. La nostra collaborazione con le imprese del territorio è strutturale: fin dal 2014 le aziende partecipano alla progettazione didattica, ci affiancano nelle lezioni e nella preparazione alle challenge nazionali e internazionali, e offrono opportunità di stage, contribuendo così a formare profili professionali in linea con le richieste del settore.
I nostri corsi sono finanziati da fondi europei e regionali, e per questo sono gratuiti ma a numero chiuso (guarda qui la Guida per le selezioni). Per accedere ti servono solo due cose: il diploma di maturità e una spiccata attitudine all’approccio pratico.

E se un domani deciderai di proseguire gli studi, nessun problema: al termine del biennio di formazione otterrai un diploma di 5 livello EQF, un titolo riconosciuto in Europa che ti permetterà di accedere a concorsi pubblici o specializzazioni successive.
Cosa offre l’Academy ITS Biomedicale?
- una formazione tecnica e specializzata: le attività si concentrano su contenuti scientifici, tecnologici e organizzativi legati all’ambito biomedicale, con un’attenzione particolare alla digitalizzazione, alla sostenibilità e ai dispositivi per la salute (i cosidetti medical device);
- esperienza diretta: le ore di laboratorio e lo stage obbligatorio (ci sono ben 800 ore in due anni) permettono agli studenti e alle studentesse di sviluppare competenze operative in contesti reali, in Italia e all’estero;
- collaborazione con le imprese: la co-progettazione dei corsi con le aziende garantisce che i contenuti siano aggiornati e pertinenti rispetto ai fabbisogni del settore;
- occupabilità: i dati occupazionali a un anno dal diploma mostrano tassi di inserimento elevati e coerenti con il percorso svolto: 9 su 10 trovano occupazione entro un anno dal diploma, e in ambiti coerenti con gli studi.
ITS Biomedicale fa per me?
I nostri corsi sono rivolti a giovani diplomati e diplomate interessati a un ambito professionale che richiede precisione, capacità di analisi e propensione al lavoro in contesti multidisciplinari. Le selezioni prevedono un test di ingresso e un colloquio individuale, finalizzati a valutare motivazione e attitudini. Le lezioni si svolgono in presenza, 4 giorni a settimana, e la frequenza è obbligatoria. Fa per te? Scoprilo con il nostro servizio di orientamento personalizzato gratuito!