Cosa fare dopo il diploma: se ti appassiona il biomedicale, inizia da qui

Cosa fare dopo il diploma? Scegli il biomedicale, ti spieghiamo cosa si fa

Ci sono momenti in cui fermarsi è importante, l’avvicinarsi dell’esame di maturità è uno di questi. Non per trovare subito la risposta definitiva, ma per capire da dove partire. Potrebbe sembrare una frase da fuffaguru, ma è davvero così: scegliere dopo il diploma non significa decidere per sempre, significa iniziare. Ogni scelta, in fondo, può evolvere, cambiare, prendere nuove direzioni. Non esiste una sola scelta giusta: esiste quella che fa per te, ora.

E se ora che il diploma è vicino ti scopri a pensare che ti piacerebbe lavorare con tecnologie che migliorano la salute delle persone e aiutano nei processi di cura, allora forse dovresti pensare al settore biomedicale.

Alcuni nostri studenti in visita all’azienda Eurosets toccano con mano quello che faranno dopo il diploma

Biomedicale: salute, tecnologia e innovazione

Il settore biomedicale è il cuore pulsante dell’innovazione al servizio della salute. Qui si progettano, realizzano e collaudano dispositivi medici che entrano in sala operatoria, supportano diagnosi, aiutano la riabilitazione, insomma salvano vite. Parliamo di un ambito in cui servono competenze tecniche precise, ma anche passione per ciò che è utile, concreto, tangibile: si è in prima linea, ma da dietro le quinte, per la salute delle persone. E come ci si prepara a lavorare nel biomedicale? Puoi scegliere un percorso accademico, più teorico, oppure puoi decidere per un percorso formativo altamente specializzato, molto pratico e orientato al mondo del lavoro. In caso tu preferisca questa seconda strada, allora la nostra Academy ITS Biomedicale potrebbe fare per te.

Academy ITS Biomedicale: alta specializzazione, inserimento concreto

L’Academy ITS Biomedicale è una scuola di alta formazione tecnica post diploma, l’unica per il settore biomedicale in Emilia-Romagna. Ha sede nel Distretto Biomedicale più grande d’Italia, quello di Mirandola, e dal 2014 co-progetta con le aziende partner dei corsi specializzanti.

Il nostro percorso di soli due anni unisce lezioni pratiche e stage in azienda, progettati in collaborazione con chi lavora ogni giorno nel settore: 1200 ore di aula con docenti, professionisti e professioniste del settore, e ben 800 ore di tirocinio formativo in aziende del biomedicale, in Italia o all’estero. La nostra didattica puntuale ci ha permesso di assicurare prospettive di inserimento reale: oltre il 90% trova lavoro entro un anno. 

Scegli con fiducia, costruisci con consapevolezza

Se ti interessa un settore dove salute e tecnologia si incontrano, se vuoi un’alternativa concreta ai percorsi più teorici, e se cerchi un’opportunità che ti metta in gioco da subito, l’Academy ITS Biomedicale può offrirti una direzione. Ma ora che ti sei fermato o fermata, scopri, partecipa, chiedi. E soprattutto: inizia la tua ricerca. Un buon punto di partenza potrebbe essere il nostro servizio gratuito di orientamento personalizzato, possiamo farti conoscere tutti i nostri corsi!

Scopri se l'Academy fa per te, prenota un colloquio personalizzato gratuito

🔬

Formazione pratica, ad alta tecnologia

La nostra didattica è orientata al fare: teoria sì, ma anche pratica in laboratorio

🫂

Supporto reale e tutor personalizzato

Studenti e studentesse sono seguiti da un tutor dedicato per tutto il biennio

🚀

Sbocchi occupazionali concreti

dopo il diploma, 9 su 10 trovano lavoro entro pochi mesi