Tecnico superiore per la produzione di dispositivi medicali

Operazione inserita nella graduatoria dei percorsi biennali approvabili delle Fondazioni ITS a.f. 2022/2024 DG RER 1260 del 25/07/2022
Rif. P.A. 2022_17199/RER

Hai mai pensato di poter gestire i flussi fisici e informatici della produzione biomedicale? Con il corso Gestione e sviluppo della produzione di medical device di ITS Biomedicale puoi farlo.

2000

ore di formazione in due anni

87,5%

la percentuale dei nostri allievi che trova occupazione a un anno dal diploma

100% gratuito

È richiesto solo un contributo d’iscrizione per l’intera durata del biennio di 200,00€

Gestisci la produzione

Il Tecnico superiore per la produzione di dispositivi medicali è una figura altamente specializzata che interviene nella pianificazione e nell’organizzazione dei processi produttivi del biomedicale. Il nostro corso prevede 2000 ore di formazione in due anni, di cui 800 ore di formazione in azienda: crediamo nel “saper fare” come materia che si studia sul campo, per sviluppare soft skill e competenze nella lean production.

Testa qualità e sicurezza

Il Tecnico superiore per la produzione di dispositivi medicali migliora i processi produttivi sempre a fianco di specialisti del settore, nel Distretto biomedicale più grande d’Europa. I nostri docenti sono professionisti del settore: grazie a loro conoscerai le specifiche tecniche del prodotto, certificherai qualità e sicurezza dei dispositivi ed effettuarai collaudi lavorando nei team di Ricerca e Sviluppo.

Selezioni

Affronta il test d’ingresso per verificare le tue competenze di base

Formazione

Segui un percorso formativo orientato al saper fare, con lezioni in aula, stage e project work in azienda

Esame finale

Supera l’esame finale, consegui il diploma V livello EQF ed entra subito nel mondo del lavoro (o continua a perfezionarti nel settore!)

Piano di studi/percorso formativo

Riallineamento

Competenze linguistiche e digitali

Strumenti di project management

Soft skills e self empowerment

Basi di progettazione e sistemi Cad

Approfondimento su prodotti e processi, materiali, tecniche di lavorazione e tecnologie

Flussi fisici e informativi

Programmazione della produzione e lean production

Certificazioni di sistema e di prodotto per commercializzare in tutto il mondo

Domande frequenti (FAQ)

Contattaci